Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2007 | Innovazione

Musica e cellulari: un trend che cresce

Cresce la spesa degli utenti di telefonia mobile per scaricare musica sul cellulare. Secondo le previsioni di Gartner spenderanno 32,2 miliardi di dollari entro il 2010 partendo dai 13,7 miliardi del 2007. La musica richiesta sarà in formato mp3 o suoneria. Per Gartner sono due i fattori che guideranno la crescita della musica mobile: personalizzazione e intrattenimento. In pratica la suoneria musicale è un modo di personalizzare l’utilizzo del proprio telefono cellulare per distinguersi da quelle proposte dai produttori e quelle che già usano altri utenti. Inoltre, ascoltare musica sul cellulare ha funzione di intrattenimento nei momenti della giornata come un normale player di musica in formato mp3.La dimostrazione è l’annuncio di Apple per il lancio dell’iPhone, che unirà la possibilità di telefonare a quella di scaricare e ascoltare musica. Piccoli guadagni, i costi dovranno essere molto popolari per la musica via cellulare, ma una base di utenti molto larga per garantire entrare soddisfacenti agli operatori. La spesa varia da regione a regione: a guidare il segmento è l’area Asia Pacifico (Giappone compreso). Nel 2005 la spesa degli abitanti della regione Asia Pacifico rappresentava il 41% della spesa mondiale per musica mobile. La proporzione dovrebbe calare entro il 2010, ma la regione manterrà una posizione dominante. L’Europa occidentale si piazza al secondo posto con una spesa prevista per il 2010 pari a 9,1 miliardi e il Nord America raggiungerà 7,1 miliardi.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...