Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2008 | Attualità

Musica online: Amazon ancora lontano da iTunes

L’avvenire della musica sarà la vendita online, perciò il mercato in questione fa gola a molti, anche se bisogna ammettere che l’unico  concorrente di iTunes degno di nota è stato fino ad oggi Amazon. Data l’anno scorso l’entrata di Amazon nello store della musica su internet e i risultati non sembrano essere eccellenti: pur essendo il numero 2 negli Stati Uniti, il distacco che lo separa da iTunes è ancora grande . Quest’anno Amazon avrebbe venduto 130 milioni di titoli di licenza per la musica online contro i 2,4 miliardi venduti da iTunes , uno scarto a dir poco impressionante (bisogna comunque dire che la piattaforma Apple è disponibile in 20 paesi, mentre il servizio Amazon è per ora disponibile solo negli Stati Uniti e in G.B.). Amazon attua comunque una strategia basata sulle tariffe concorrenziali: i titoli sono disponibili a 99 cents di dollari, gli album completi sono scaricabili al prezzo di 8,99 dollari per i primi 100 della lista, mentre quelli successivi sono scaricabili a 11,99 dollari ( iTunes propone i titoli a 1,29 cents). Russ Crupnick, analista NPD Group, fa notare che Amazon si è creata una sua fetta di clientela senza minimamente destabilizzare quella iTunes : gli utilizzatori iTunes sono in prevalenza donne (per il 56% dei casi) e giovani, mentre tra gli utilizzatori di Amazon le donne sono poche (36%), così come sono scarsi i giovani (oltre 1/3 dei clienti hanno tra i 36 e i 50 anni, e un altro terzo ha tra i 26 e i 35 anni). Se davvero intende essere un concorrente pericoloso, Amazon dovrebbe strategicamente cercare di portare via una fetta della clientela iTunes.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...