3 Febbraio 2010 | Innovazione

Mussolini rimosso dall’AppStore

Dopo le reazioni sdegnate dei giorni scorsi è stata rimossa da AppStore l’applicazione iMussolini, che permetteva di leggere e vedere un centinaio di discorsi del Duce. E’ stato Luigi Marino, creatore del software, a ritirarlo, in seguito alla denuncia ricevuta da Cinecittà Luce per l’infrazione del diritto d’autore sui filmati collegati al programma. Marino sostiene di non aver violato alcun diritto d’autore avendo prelevato i video direttamente da internet. “ Ho anche inviato all’Istituto Luce la lista dei siti da cui il materiale è stato prelevato – afferma – Nell’attesa di contattare Apple e il Legale ho deciso per ora di rimuovere l’applicazione mostrando in tal mio la mia buona fede” .

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...