Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2008 | Innovazione

Musulmani pregano con il telefono cellulare

I fedeli musulmani che faticano a conciliare i ritmi della vita lavorativa con i doveri religiosi del mese sacro di Ramadan si affidano sempre di più a speciali cellulari che li aiutano a scandire i ritmi delle preghiere quotidiane. In Indonesia, più grande paese musulmano al mondo, quando i fedeli sono tenuti a digiunare dall’alba al tramonto durante il mese sacro, gli accessori islamici diventano particolarmente ricercati. Fra questi, c’è un’edizione limitata di un cellulare bianco e verde chiamato Hidayah , guida divina in arabo, che cinque volte al giorno avverte puntualmente il fedele quando è l’ora di inginocchiarsi faccia alla Mecca per pregare emettendo l’azan, il richiamo tradizionale, e con un suono di tamburo dopo il tramonto segnala la fine del digiuno. Prima dell’alba, il telefono è programmato anche per svegliare i fedeli con canzoni religiose in tempo per potersi gustare l’ultimo pasto prima dell’inizio del lungo digiuno. “Quando sono al lavoro, a volte mi è capitato di perdere il senso del tempo e mancare una preghiera perchè il rumore del traffico copriva il richiamo proveniente dalle moschee. Grazie a questo telefono, invece, non c’è rischio di perdersi nulla “, ha detto Donny Meirawan, 35enne che lavora in una fabbrica. Fra i salvaschermo offerti da questo modello di cellulare ci sono delle foto della moschea principale di Jakarta e foto di versetti coranici scanerizzati. Tra le funzioni, ce ne è una che consente di sapere sempre da che parte occorre girarsi per trovarsi con la faccia alla Mecca, in Arabia Saudita, come prescrive la religione di Maometto.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...