Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2011 | Innovazione

Myself, il nuovo femminile di Condé Nast

Myself – Il giornale che parla di te è il nuovo mensile femminile di Condé Nast . Diretto da Valeria Corbetta , il giornale racconta ‘storie’ della quotidianità, dando voce e volto alle protagoniste della realtà di ogni giorno. “ Myself è uno spazio rilassante, utile, divertente, da dedicare a sé e dove trovare spunti per rendersi la vita più piacevole, più facile ”, così il direttore Valeria Corbetta nel suo primo editoriale.   La testata è già edita in Germania da 5 anni,  con una diffusione totale di 400mila copie e prima del suo lancio sul mercato italiano è stato preceduto da una ricerca, condotta da Eurisko , al fine di identificare e definire il target delle potenziali lettrici , in Italia circa 4 milioni. “ I dati hanno confermato il bisogno di queste donne di riconoscersi in un mensile più vicino ai loro bisogni, interessi, passioni ”, aggiunge Corbetta.   Myself sarà anche online attraverso il canale Myself.it , inserito all’interno del sito Style.it. Sul sito le lettrici potranno anche candidare le loro storie personali alla pubblicazione sui numeri successivi del giornale.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...