Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2008 | Economia

MySpace lancia nuova piattaforma pubblicitaria per le PMI

Dopo aver subito il sorpasso da parte di Facebook e aver ceduto il trono di Re dei social network, MySpace di News Corp continua il suo attacco ai punti nevralgici del business della rete. Con MySpace Music si è messo in competizione, sfoderando carte di tutto rispetto, con il leader attuale della vendita di musica digitale iTunes e con il lancio di MyAds si propone sul campo della pubblicità online dominato quasi interamente da Google. Il progetto è in fase di sperimentazione, s i tratta di una piattaforma concepita per rendere più facile e immediata la gestione dell’advertising sulle pagine del famoso portale di social network. La proposta è diretta alle piccole medie e imprese che intendono testare la comunicazione sul web. Grazie a MyAds, ogni inserzionista ha la possibilità di creare in pochi semplici passaggi la propria campagna pubblicitaria su MySpace . Una volta effettuata la registrazione al servizio, la piattaforma offre tutti gli strumenti necessari per concepire e realizzare il proprio annuncio pubblicitario. Grazie all’ormai ampio database dei profili del famoso portale sociale, ogni inserzionista ha la possibilità di creare una campagna pubblicitaria estremamente mirata, rivolgendosi a un target specifico senza disperdere il proprio messaggio. Il prezzo minimo di una campagna pubblicitaria con MyAds è di 25 dollari , tariffa che consente di raggiungere già un discreto numero di utenti, anche se in un intervallo di tempo relativamente breve. Il massimo dell’investimento per ora previsto raggiunge i 10.000 dollari, cifra con la quale si può concepire una campagna promozionale ad ampio raggio e maggiormente incisiva. Stando alle prime informazioni, MySpace ricava circa 25 centesimi per ogni click effettuato dagli utenti sugli annunci pubblicitari di MyAds . Dunque, come avviene già per altri sistemi di advertising, la durata della propria campagna pubblicitaria è proporzionata al numero di click effettuati dai visitatori del portale sociale. Dopo aver selezionato nome ed entità dell’investimento, MyAds offre agli inserzionisti la possibilità di selezionare il target cui rivolgere il loro messaggio di marketing. Selezionati i profili ideali su cui mostrare i propri annunci si può procedere all’upload del proprio banner dalle dimensioni di 300 x 250 pixel o 728 x 90 pixel. La piattaforma consente anche la creazione di nuovi banner attraverso un sistema semiautomatico, utile per chi non ha ancora sufficiente esperienza nella creazione di una campagna pubblicitaria online. MyAds è attualmente in fase beta ed è disponibile per il solo mercato statunitense, che raccoglie un bacino di circa 76 milioni di profili su MySpace. Il social network dovrebbe presto estendere il nuovo servizio anche nelle sue altre edizioni localizzate , ma al momento non è stato ancora fornito un calendario ufficiale. ” Se sei una piccola impresa, non puoi permetterti un’agenzia pubblicitaria… un graphic designer… un media buyer “, ha spiegato Chris DeWolfe, AD di MySpace. DeWolfe non ha specificato quanto MySpace spera di incassare dal servizio, ma ha detto si tratta di un ” contributo significativo ai guadagni complessivi “. ” L’ammontare complessivo della spesa che le piccole imprese spendono in pubblicità è di miliardi di dollari “, ha detto DeWolfe, aggiungendo che ci sono 20 milioni di potenziali inserzionisti che potrebbero sfruttare MyAds.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...