Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2009 | Economia

MySpace pensa a riduzione del personale

Anche il social networking patisce il difficile periodo di recessione. MySpace, uno dei siti comunitari più popolari in Europa e Stati Uniti, sta pensando di ridurre il proprio personale, chiudendo alcuni degli uffici a San Francisco e nel Vecchio Continente. A rischio ci sarebbero centinaia di posti di lavoro in Italia, Francia e Spagna. Una decisione riguardo la ristrutturazione aziendale dovrebbe essere presa entro la fine di giugno, per affrontare il secondo semestre del 2009 con un bilancio alleggerito nella voce ‘spese e costi di gestione’ Uno degli uffici sotto osservazione è quello, aperto nel 2007, della metropoli californiana, con 200 dipendenti. In Europa, invece, fari puntati su Roma, Parigi e Madrid, con la prospettiva di ridurre la presenza del sito a due sedi, una nel Regno Unito e l’altra in Germania. MySpace, a dispetto dei rivali Facebook e Twitter, nell’ultimo anno ha perso utenti (-18%) e diminuito accessi e ore di navigazione per utente. Inoltre, nell’estate del 2010 scadrà l’accordo di partnership pubblicitaria con Google, che con 900 milioni di dollari in 3 anni garantisce la metà delle entrate del social network. Il motore di ricerca ha già annunciato di voler rinegoziare, al ribasso, l’accordo in corso. Tempi grami per uno dei colossi fragili dell’ultima ondata della new economy.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...