Anche il social networking patisce il difficile periodo di recessione. MySpace, uno dei siti comunitari più popolari in Europa e Stati Uniti, sta pensando di ridurre il proprio personale, chiudendo alcuni degli uffici a San Francisco e nel Vecchio Continente. A rischio ci sarebbero centinaia di posti di lavoro in Italia, Francia e Spagna. Una decisione riguardo la ristrutturazione aziendale dovrebbe essere presa entro la fine di giugno, per affrontare il secondo semestre del 2009 con un bilancio alleggerito nella voce ‘spese e costi di gestione’ Uno degli uffici sotto osservazione è quello, aperto nel 2007, della metropoli californiana, con 200 dipendenti. In Europa, invece, fari puntati su Roma, Parigi e Madrid, con la prospettiva di ridurre la presenza del sito a due sedi, una nel Regno Unito e l’altra in Germania. MySpace, a dispetto dei rivali Facebook e Twitter, nell’ultimo anno ha perso utenti (-18%) e diminuito accessi e ore di navigazione per utente. Inoltre, nell’estate del 2010 scadrà l’accordo di partnership pubblicitaria con Google, che con 900 milioni di dollari in 3 anni garantisce la metà delle entrate del social network. Il motore di ricerca ha già annunciato di voler rinegoziare, al ribasso, l’accordo in corso. Tempi grami per uno dei colossi fragili dell’ultima ondata della new economy.
MySpace pensa a riduzione del personale

Guarda anche: