Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Myspace ricorda le vecchie foto

La piattaforma web Myspace , molto amata dagli appassionati di musica,  sta inviando ai propri utenti delle e-mail per ricordare, con tanto di link, che sulle pagine del loro profilo sono ancora pubblicate delle vecchie foto. Si tratta probabilmente di un escamotage per costringere o invogliare gli iscritti a ritornare a utilizzare la rete sociale un tempo molto diffusa e provare quindi a rianimare il sito. Da quando è infatti esploso l’utilizzo di Facebook e Twitter, Myspace, comunità virtuale che consente la creazione di un blog e la pubblicazione e condivisione di foto, video e file musicali, ha visto ridurre sensibilmente la propria audience. Ricordarsi di immagini datate potrebbe far dunque sorgere il dubbio che quelle foto siano imbarazzanti e molti utenti potrebbero tornare sui propri profili per controllare ed eventualmente rimuovere o correggere i contenuti che non piacciono o interessano più. Da un certo punto di vista la strategia di Myspace può essere considerata una sorte di ricatto ai danni degli utenti. Dall’altra semplicemente un tentativo disperato di catturare maggiore attenzione in rete.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...