Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Myspace ricorda le vecchie foto

La piattaforma web Myspace , molto amata dagli appassionati di musica,  sta inviando ai propri utenti delle e-mail per ricordare, con tanto di link, che sulle pagine del loro profilo sono ancora pubblicate delle vecchie foto. Si tratta probabilmente di un escamotage per costringere o invogliare gli iscritti a ritornare a utilizzare la rete sociale un tempo molto diffusa e provare quindi a rianimare il sito. Da quando è infatti esploso l’utilizzo di Facebook e Twitter, Myspace, comunità virtuale che consente la creazione di un blog e la pubblicazione e condivisione di foto, video e file musicali, ha visto ridurre sensibilmente la propria audience. Ricordarsi di immagini datate potrebbe far dunque sorgere il dubbio che quelle foto siano imbarazzanti e molti utenti potrebbero tornare sui propri profili per controllare ed eventualmente rimuovere o correggere i contenuti che non piacciono o interessano più. Da un certo punto di vista la strategia di Myspace può essere considerata una sorte di ricatto ai danni degli utenti. Dall’altra semplicemente un tentativo disperato di catturare maggiore attenzione in rete.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...