Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2023 | Attualità, Eventi

Nanni Moretti porta a Cannes il Sol dell’Avvenire

Il nuovo film del regista romano esce il 20 aprile in Italia. Tra cinema, storia e politica, regala sorrisi e commozione.

Il Sol dell’Avvenire è un film sincero, divertente, sognante e a suo modo disincantato. Ed è un film che, fra molta ironia e cifre morettiane, parla del mestiere di vivere (non a caso cita Cesare Pavese) e delle sue piccole, grandi fatiche: la fatica di fare arte (in Italia), la fatica di lasciare una persona cui si vuole bene ma che non ci piace più, la fatica di essere coerenti senza essere ottusi, la fatica di avere delle idee e di cambiarle quando è giusto. O necessario.

Nanni Moretti - Il Sol dell'Avvenire

Nanni Moretti – Il Sol dell’Avvenire

Nanni Moretti interpreta un regista alla prese con un film sui comunisti in Italia nel 1956: che cosa fecero e che cosa avrebbero dovuto fare di fronte all’invasione russa dell’Ungheria? Ribellarsi e strappare la tessera? Accettare, soffrire, togliersi la vita, come il regista immagina per il suo protagonista? Fra numeri da circo, produttori senza soldi e nuovi standard dettati da chi vende serie e film in 190 Paesi, il Sol dell’Avvenire diventa il vento del cambiamento che modifica il finale del film nel film e – forse – anche lo spirito con cui si affronta la vita e si fa la storia.

Barbora Bobulova e Silvio Orlando - Il Sol dell'Avvenire

Barbora Bobulova e Silvio Orlando – Il Sol dell’Avvenire

Il nuovo lavoro del regista romano esce il 20 aprile nelle sale italiane ed è in concorso in maggio al festival del cinema di Cannes, che negli anni gli ha già riconosciuto diversi premi, compresa la Palma d’Oro per “La stanza del figlio” nel 2001. Oltre a Moretti, protagonisti importanti del lavoro sono Margherita Buy (la moglie insofferente), Silvio Orlando (il dirigente di sezione PCI combattuto fra giustizia e ortodossia), Barbora Bobulova (la sarta, innamorata di Orlando ma pronta a lasciare il partito di fronte al supporto all’URSS). Soprattutto, però, protagonisti sembrano essere il cinema e la politica, due grandi amori/ossessioni di Moretti, che nuotano in acque non sempre serene fra la musica italiana e “mamma Roma” sullo sfondo.

di Daniela Faggion

Il Sol dell'Avvenire di Nanni Moretti
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...