Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2007 | Attualità

Napolitano chiede salvaguardia di cinema, cultura e spettacolo

Il cinema, la cultura e lo spettacolo sono un “punto di forza” per l’Italia e i poteri pubblici e privati dovrebbero salvaguardarli. E’ quanto ha affermato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano intervenendo alla cerimonia dei premi Vittorio De Sica. “La sensibilità e la creatività italiane”, ha sottolineato il capo dello Stato, “affondano le loro  radici in un patrimonio socio-culturale, artistico e umanistico che, con le sue testimonianze e le nuove incarnazioni, rappresentano uno straordinario fattore di attrazione e simpatia in tutto il mondo, come ho modo di verificare personalmente nelle mie missioni all’estero”. “Questo”, ha aggiunto Napolitano, “è un essenziale e straordinario punto di forza per il nostro Paese che abbiamo, tutti insieme, la responsabilità di salvaguardare e sempre rinnovare l’impegno che si richiede anzitutto ai poteri pubblici, ma allo stesso tempo ai privati, al mondo delle imprese, all’informazione e ai cittadini”.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...