La partecipazione alle decisioni politiche nelle sedi istituzionali non può avvenire attraverso quello che è considerato il miracolo internet : devono intervenire i partiti. E’ il monito del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano , oggi a Bologna per la consegna della laurea honoris causa in relazioni internazionali. ” Non si prenda l’abbaglio di ritenere che la soluzione ” alla crisi della politica ” sia offerta dal miracolo delle nuove tecnologie informatiche, dall’avvento della rete: questa – ha detto Napolitano – fornisce soltanto in modo fino a ieri imprevedibile accessi preziosi alla politica, inedite possibilità individuali di espressione e di intervento politico e anche stimoli all’ aggregazione e manifestazione di consensi e di dissensi “. Infatti, secondo il capo dello Stato, ” non c’è partecipazione individuale e collettiva efficace alla formazione delle decisioni politiche nelle sedi istituzionali, senza il tramite dei partiti “.
Napolitano, laurea e contestazione: la rete non fa miracoli e i partiti servono

Guarda anche: