Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2014 | Attualità

Napolitano parla d’Europa con Fazio

Parlare di Europa non significa parlare solo di austerità: Giorgio Napolitano nel presentare il suo libro La via maestra  analizza lo stato dell’Unione europea intervistato da Fabio Fazio per il talk show, Che tempo che fa . “ Oggi diamo per scontate delle conquiste, ma essere europei – spiega il presidente della Repubblica – significa avere consapevolezza, avere una storia comune, che ha attraversato periodi oscuri e lati negativi. Ma c’è un insieme di valori che hanno rappresentato il tessuto connettivo che è venuto fuori quando si è trasformato in progetto politico” . “C’è delusione intorno all’Unione Europea – spiega Giorgio Napolitano – e  alla sua incapacità di dare una risposta alla crisi mondiale scoppiata nel 2008, delusione in questo senso anche perché l’Europa ci aveva abituato a star meglio ogni volta rispetto all’anno precedente . E’ stata una specie di marcia trionfale, ogni anno si cresceva di più e c’erano più diritti. Qualche Paese come la Spagna si trasformò radicalmente. Per questo c’è delusione, perché davanti ad una crisi in cui non c’erano precedenti, l’Unione europea ha reagito tardi e non è riuscita a stabilire un rapporto più diretto con i cittadini come base di un coinvolgimento del sentirsi partecipi delle scelte fatte”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...