Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2008 | Attualità

Napster dice addio ai Drm

Napster ha annunciato l’intenzione di vendere online file musicali liberi da protezione Drm a partire dalla prossima primavera, seguendo il tracciato imposto dagli altri web-negozi di musica e sposato dalle maggiori case discografiche. Gli mp3 diffusi su Napster saranno così compatibili con tutti i lettori musicali presenti sul mercato, dal pluripremiato iPod della Apple alla proposta di Microsoft,  Zune. La società non ha ancora resa nota l’identità delle case discografiche disposte a sottoscrivere il progetto. Al momento i colossi coinvolti in una distribuzione di questo tipo sono Universal Music, di Vivendi, Warner Music e la britannica Emi. L’ultima in ordine di tempo ad aver manifestato interesse per la vendita di brani privi del lucchetto digitale Drm è stata Sony Bmg. Il canone mensile imposto da Napster, pari a 14,95 dollari, non dovrebbe mutare.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...