Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2008 | Economia

Napster: rientro perdite e aumento entrate

Sono sempre di più gli appassionati di musica che hanno aderito alle offerte del provider Napster e che hanno permesso al fornitore di musica di rialzarsi dal periodo di crisi del quarto trimestre. Le entrate della compagnia durante i primi tre mesi dell’anno, sono aumentate del 6%, passando da 29,1 a 30,8 milioni di dollari. Le perdite del trimestre critico ammontavano a 8,5 milioni; oggi si sono ridotte a 4,3 milioni. “Napster ha chiuso l’anno fiscale, con un significativo miglioramento economico e la distribuzione di nuovi prodotti innovativi, che contribuiranno all’affermarsi della compagnia sul mercato. Questi passi in avanti gettano le basi per la nostra crescita futura” ha comunicato Chris Gorog, ceo di Napster. Il ricavo netto è salito del 15%, attestandosi a 127,5 milioni, rispetto ai 111,1 milioni dell’anno fiscale 2007. Nei giorni scorsi Napster ha inaugurato il più grande negozio virtuale di download di Mp3 al mondo con sei milioni di canzoni, aprendo una sfida con il colosso iTunes di Apple.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...