Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Attualità

NAPSTER TORNA AL FILE SHARING REALMUSIC SBARCA IN ITALIA

E’ in continuo fermento il mondo della musica online. Da un lato c’è Napster che annuncia il ritorno al file-sharing, ma legale, e dall’altro c’è l’arrivo ufficiale anche in Italia di RealMusic, il servizio in abbonamento di RealNetworks. Napster offre l’ascolto gratuito di oltre due milioni di brani, ma al massimo cinque volte l’uno. Napster è sostenuto dalla pubblicità e non ncessita di un software per accedere ai brani. RealMusic ha una base di 1,6 milioni di abbonati nel mondo, per l’Italia ci sono “grandi piani”, ma Gabriel Levy, head of Music di RealNetworks Europe, non rivela alcun numero e precisa che sarà “un lancio morbido”. Attraverso il sito è possibile ascoltare centinaia di radio senza pubblicità, guardare video musicali, scaricare brani o suonerie, o promuovere la propria musica. Non è ancora “stata completata la parte download italiana. Dovrebbe partire a breve”. Per ora non è neppure certo il prezzo dell’abbonamento o della vendita di una singola canzone.

Guarda anche:

mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...