Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2007 | Attualità

Nasce associazione tv digitali indipendenti

È nata a Roma l’associazione televisioni digitali indipendenti (Atdi) su iniziativa dei principali editori operanti nel panorama italiano per un totale di 25 canali. L’associazione è aperta a tutti gli editori tv indipendenti da piattaforme distributive che trasmettano almeno un canale in Italia e operino rispettando opportuni standard qualitativi e quantitativi in termini di strutture, investimenti e contenuti editoriali. Francesco Nespega, presidente di Atdi, ha spiegato che dopo il successo della battaglia comune sull’Auditel, portata avanti dagli stessi attori nel marzo del 2007, “i soci fondatori hanno ritenuto di creare una struttura unitaria che abbia tutte le carte in regola per porsi come interlocutrice organica di tutti i soggetti pubblici e privati che determinano o più semplicemente influenzano il governo e le regole del mercato televisivo italiano”. Oltre che dal presidente Nespega, il comitato Esecutivo dell’Atdi è formato dal vicepresidente Gianluca Paladini (Digicast), da Andrea Castellari, (Discovery), Luca Marcucci (Universal) e Giorgio Stock (Disney).

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...