Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2009 | Attualità

Nasce DrugFree.Edu, il portale contro la droga

E’ stato presentato a Palazzo Chigi, dal ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini e dai sottosegretari Carlo Giovanardi e Paolo Bonaiuti, il nuovo portale DrugFree.Edu . L‘intenzione è quella di fornire più informazioni possibili a scuola, famiglie e studenti, adottando differenti metodi di linguaggio in base al destinatario. La lotta alla droga passerà dunque anche attraverso internet, poiché la rete è oggi uno dei mezzi di comunicazione / informazione / intrattenimento più utilizzati dai ragazzi. Le informazioni che verranno fornite sono soprattutto di tipo scientifico al fine di rendere chiari i rischi a cui i giovani incorrono assumendo droghe e alcool. Sarà inoltre possibile partecipare a videoconferenze gratuite attraverso il Drug export link che permetterà alle scuole di collegarsi a distanza con esperti di tutto il mondo. Il discorso del ministro Gelmini: “ Purtroppo, si abbassa sempre di più l’età in cui si viene a contatto per la prima volta con le droghe, ora è a 12 anni. Serve un impegno ancora più forte sul fronte della prevenzione , coinvolgendo in un rapporto sempre più stretto la scuola e la famiglia. Occorre comprendere il disagio, senza però fornire alibi e giustificazioni ma al contrario responsabilizzando i ragazzi. La lotta alla droga deve trovare nella scuola contenuti e proposte che possano aiutare a disincentivare questa piaga sociale ”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...