Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2009 | Attualità

Nasce DrugFree.Edu, il portale contro la droga

E’ stato presentato a Palazzo Chigi, dal ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini e dai sottosegretari Carlo Giovanardi e Paolo Bonaiuti, il nuovo portale DrugFree.Edu . L‘intenzione è quella di fornire più informazioni possibili a scuola, famiglie e studenti, adottando differenti metodi di linguaggio in base al destinatario. La lotta alla droga passerà dunque anche attraverso internet, poiché la rete è oggi uno dei mezzi di comunicazione / informazione / intrattenimento più utilizzati dai ragazzi. Le informazioni che verranno fornite sono soprattutto di tipo scientifico al fine di rendere chiari i rischi a cui i giovani incorrono assumendo droghe e alcool. Sarà inoltre possibile partecipare a videoconferenze gratuite attraverso il Drug export link che permetterà alle scuole di collegarsi a distanza con esperti di tutto il mondo. Il discorso del ministro Gelmini: “ Purtroppo, si abbassa sempre di più l’età in cui si viene a contatto per la prima volta con le droghe, ora è a 12 anni. Serve un impegno ancora più forte sul fronte della prevenzione , coinvolgendo in un rapporto sempre più stretto la scuola e la famiglia. Occorre comprendere il disagio, senza però fornire alibi e giustificazioni ma al contrario responsabilizzando i ragazzi. La lotta alla droga deve trovare nella scuola contenuti e proposte che possano aiutare a disincentivare questa piaga sociale ”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...