Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Nasce il codice di deontologia per la tutela del format televisivo

È nato il codice di deontologia del format televisivo. Lo hanno deciso gli autori, i produttori, i rappresentanti dell’emittenza pubblica e privata riuniti nel centro culturale del Burcardo della Siae a Roma. È stato varato anche un comitato ristretto, presieduto dall’avvocato Giorgio Assumma, Presidente della Siae, che metterà a punto in tempi brevi una proposta di disegno di legge per la tutela del format. Fanno parte del comitato i produttori Carlo Bixio (Publispei), Marco Bassetti (Endemol) Giorgio Gori (Magnolia), Roberto Sessa (Grundy Italia), gli autori Ugo Porcelli, Domenico Saverni (Sact), Biagio Proietti e Linda Brunetta (Anart) e, per le emittenti, gli avvocati Maria Rosaria Monaco, Nicoletta Zucchelli (Rai) e l’avvocato Stefano Longhini (Mediaset).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...