Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Nasce il codice di deontologia per la tutela del format televisivo

È nato il codice di deontologia del format televisivo. Lo hanno deciso gli autori, i produttori, i rappresentanti dell’emittenza pubblica e privata riuniti nel centro culturale del Burcardo della Siae a Roma. È stato varato anche un comitato ristretto, presieduto dall’avvocato Giorgio Assumma, Presidente della Siae, che metterà a punto in tempi brevi una proposta di disegno di legge per la tutela del format. Fanno parte del comitato i produttori Carlo Bixio (Publispei), Marco Bassetti (Endemol) Giorgio Gori (Magnolia), Roberto Sessa (Grundy Italia), gli autori Ugo Porcelli, Domenico Saverni (Sact), Biagio Proietti e Linda Brunetta (Anart) e, per le emittenti, gli avvocati Maria Rosaria Monaco, Nicoletta Zucchelli (Rai) e l’avvocato Stefano Longhini (Mediaset).

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...