Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Dicembre 2023 | Attualità, Innovazione

Nasce in Italia il tatuaggio per il tatto

Un piccolo dispositivo messo a punto dal Center for Materials Interfaces dell’Iit promette di trasmettere le sensazioni tattili grazie a filamenti sottilissimi sulla pelle.

Arriva il “tatto tattoo”. Due ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Arianna Mazzotta e Virgilio Mattoli, hanno sviluppato un piccolissimo dispositivo – quasi un tatuaggio, appunto – in grado di trasmettere sensazioni tattili: niente inchiostro, in azione ci sono sottilissimi dispositivi elettronici capaci di trasmettere gli stimoli sensoriali anche a chi non ha più alcune parti del corpo. A presentarlo a livello internazionale è un articolo pubblicato su Advanced Electronic Materials, un “open access journal” su tutte le tematiche relative all’elettronica.

Come funziona? Sulla pelle viene applicata una sottilissima pellicola, simile ai tatuaggi per bambini ma contenente una minuscola sacca d’aria che si gonfia rapidamente quando sulla pelle si esercita una pressione. In questo modo vari punti tattili detti “taxels”  – cioè, pixel tattili – possono attivarsi in modo indipendente e trasmettere diversi tipi di sensazione. Ad alimentare il tutto c’è una piccola batteria a bassa tensione.

Il dispositivo che trasmette il tatto è spesso pochi micrometri ma promette di portare benefici enormi nella vita di chi, ad esempio, ha subito amputazioni e utilizza un arto robotico. Messa a punto nel Center for Materials Interfaces dell’Iit, presso la sede di Pontedera della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, questa invenzione potrebbe essere utile per muoversi anche in ambienti virtuali.

di Daniela Faggion

Nasce all'Iit il "tatuaggio" per il tatto - ph fluf

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...