Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Dicembre 2023 | Attualità, Innovazione

Nasce in Italia il tatuaggio per il tatto

Un piccolo dispositivo messo a punto dal Center for Materials Interfaces dell’Iit promette di trasmettere le sensazioni tattili grazie a filamenti sottilissimi sulla pelle.

Arriva il “tatto tattoo”. Due ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Arianna Mazzotta e Virgilio Mattoli, hanno sviluppato un piccolissimo dispositivo – quasi un tatuaggio, appunto – in grado di trasmettere sensazioni tattili: niente inchiostro, in azione ci sono sottilissimi dispositivi elettronici capaci di trasmettere gli stimoli sensoriali anche a chi non ha più alcune parti del corpo. A presentarlo a livello internazionale è un articolo pubblicato su Advanced Electronic Materials, un “open access journal” su tutte le tematiche relative all’elettronica.

Come funziona? Sulla pelle viene applicata una sottilissima pellicola, simile ai tatuaggi per bambini ma contenente una minuscola sacca d’aria che si gonfia rapidamente quando sulla pelle si esercita una pressione. In questo modo vari punti tattili detti “taxels”  – cioè, pixel tattili – possono attivarsi in modo indipendente e trasmettere diversi tipi di sensazione. Ad alimentare il tutto c’è una piccola batteria a bassa tensione.

Il dispositivo che trasmette il tatto è spesso pochi micrometri ma promette di portare benefici enormi nella vita di chi, ad esempio, ha subito amputazioni e utilizza un arto robotico. Messa a punto nel Center for Materials Interfaces dell’Iit, presso la sede di Pontedera della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, questa invenzione potrebbe essere utile per muoversi anche in ambienti virtuali.

di Daniela Faggion

Nasce all'Iit il "tatuaggio" per il tatto - ph fluf
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...