Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2007 | Attualità

Nasce la biblioteca digitale mondiale

La biblioteca del Congresso americano e l’Unesco hanno dato via libera, dopo un periodo di studio, al progetto di una grande biblioteca digitale mondiale che metterà gratuitamente a disposizione della gente su internet i capolavori della letteratura e dell’arte e i più importanti documenti storici. L’ambizioso progetto, che ha già ottenuto il sostegno di Google, avrà come base sette lingue : le sei ufficiali dell’Onu (arabo, cinese, russo, inglese, francese e spagnolo) più il portoghese. Il materiale della biblioteca digitale mondiale comprenderà manoscritti, mappe, libri, spartiti musicali, registrazioni, film, stampe e fotografie. Il progetto intende dare forma digitale, e libertà assoluta di consultazione, a tutti i documenti più significativi delle grandi culture della storia. L’iniziativa originale era stata della biblioteca del Congresso che, con l’aiuto dell’Unesco, aveva poi gettato le basi di un progetto pilota che ha dato risultati promettenti grazie alla collaborazione di diverse istituzioni culturali (in Egitto, Russia e Brasile). Per il successo del progetto è fondamentale il sostegno delle imprese private. L’adesione ricevuta dal gigante dei motori di ricerca Google ha dato ulteriore spinta alla iniziativa della biblioteca digitale mondiale.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...