Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2009 | Attualità

Nasce la biblioteca online di Sony-Google

L’editoria digitale continua la sua evoluzione. Sony metterà a disposizione degli utenti di Reader (il lettore e-book della casa  giapponese), i testi digitalizzati da Google sul sito books.google.com. La quantità di opere accessibili tramite i lettori portatili aumenteranno notevolmente. In questo ultimo episodio della battaglia con Amazon e il suo lettore Kindle, Sony ha annunciato ieri che i possessori del Reader (che permette di leggere anche i quotidiani in formato digitale) avranno a disposizione oltre mezzo milione di titoli classici. Il numero complessivo dei libri a disposizione sulla piattaforma Google-Sony sale così a circa 600 mila. Gli utenti Amazon con il loro Kindle hanno invece a disposizione circa 245 mila titoli (oltre a giornali, riviste e blog). Amazon, la libreria online più grande e trafficata del mondo, sfrutta i suoi rapporti privilegiati con gli editori e ha accesso a una vasta gamma di titoli best seller (al solito per 9,99 dollari), mentre Google ha scelto di rendere accessibile la propria collezione di libri non più coperti dal copyright: tra questi anche Persuasione di Jane Austin e Guerra e Pace di Lev Tolstoi. Il mese scorso, il motore di ricerca californiano aveva annunciato l’apertura della propria biblioteca virtuale all’utenza dotata di dispositivi portatili come l’iPhone, mentre Amazon aveva dichiarato di essere alla fase di studio per una iniziativa simile. Lo scontro per il mercato dei lettori digitali, dunque, continua. I clienti Sony Reader potranno scaricare le opere sul proprio dispositivo oppure  un file in Pdf da leggere poi sul computer.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...