Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2025 | Attualità, Innovazione

Nasce la webradio ‘Italia RADIOsa’ per le scuole italiane all’estero

Progetto condiviso fra più istituti, consentirà di approfondire in chiave giornalistica argomenti tipici della cultura italiana 

Si chiama ‘Italia RADIOsa’ ed è la prima webradio delle scuole italiane all’estero. Il medium nasce grazie a un progetto promosso dalla Direzione generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina ed è stato presentato a Roma. Nella prima fase del suo lavoro Italia RADIOsa coinvolge tutte e sette le scuole statali italiane all’estero (Addis  Abeba, Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo),  oltre al Liceo “Vermigli” di Zurigo, l’Istituto “Tor Carbone” di Roma e il Liceo “De Sanctis” di Salerno.

La presentazione si è svolta in occasione del 150°anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi e ha visto la partecipazione di Maria Elettra Marconi e di Guglielmo Giovanelli Marconi, che sono rispettivamente figlia e nipote dell’inventore della radio e premio Nobel per la fisica.

Nei piani del progetto la webradio vuole essere uno spazio dinamico e interattivo, in cui studenti e docenti collaborino per creare contenuti su letteratura, musica, arte, cucina e storia, cimentandosi con esercizi di giornalismo e produzione audio e contribuendo alla diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo.

I partecipanti avranno dunque l’opportunità di affinare le loro capacità creative e comunicative e acquisire importanti competenze interpersonali e relazionali. Gli studenti coinvolti si sono dimostrati entusiasti dell’opportunità, riconoscendo nella radio un importante strumento per ampliare i propri orizzonti, e si sono cimentati fin da subito in interviste ai relatori della giornata.

di Daniela Faggion
Italia Radiosa

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...