Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2024 | Attualità

Nasce l’oasi Val Grande di Bibione. Stop a caccia e pesca

Bibione (Venezia) il 28 settembre apre ufficialmente l’oasi naturalistica di Val Grande. All’interno di un’area di 360 ettari fruibile in modalità controllata i visitatori potranno accedere a pinete, laghi connotati dalla biodiversità e un sito archeologico dove sono visibili mosaici, muri in pietra e pareti affrescate di alcuni ambienti appartenenti a una villa costiera di età romana. Con l’apertura dell’oasi diventeranno vietate tutte le attività di caccia e pesca.

Per visitare l’oasi sono previsti tre percorsi, uno naturalistico che attraversa tutti i diversi habitat presenti; quello dedicato al sito archeologico della villa romana Mutteron dei Frati e il Sentiero degli osservatori che costeggia i grandi specchi d’acqua che ospitano numerose specie di uccelli. Sono anche presenti percorsi ciclabili per visitare l’oasi in bicicletta, così come quelle in canoa e Kayak e sono in progetto le escursioni a cavallo.

 

di Davide A. Porro

Di <a href="https://www.telepress.news/author/davide-a-porro/" target="_self">Davide A. Porro</a>

Di Davide A. Porro

Giornalista radiofonico dal 1982 al 1986, ho collaborato con diverse emittenti. Parallelamente, dal 1984 al 1990 ho lavorato come giornalista musicale e di spettacolo per varie testate, sia radiofoniche che di carta stampata. Nel 1984 assumo il ruolo di giornalista e responsabile dello sviluppo per la prima agenzia di stampa radiofonica italiana, curando la fornitura di notiziari, interviste e servizi a oltre 100 radio a livello nazionale. Nel 1989, attraverso le sinergie sviluppate da Diesis nasce Telepress, per la quale scrivo da allora.

Guarda anche:

daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...