Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2007 | Economia

Nasce l’Osservatorio dei prezzi del settore informatico

Un “Osservatorio dei prezzi delle forniture di beni e servizi di natura informatica”, per migliorare la qualità e l’economicità della spesa pubblica per le nuove tecnologie. Predisporrà una classificazione degli oggetti di fornitura da monitorare fornendo dati sui prezzi, periodicamente aggiornati e diffusi. È uno degli scopi dell’alleanza strategica definita con un protocollo d’intesa firmato da Fabio Pistella, presidente del Cnipa, e da Danilo Broggi, amministratore delegato della Consip, alla presenza di Luigi Nicolais, ministro per le Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione. “Il protocollo rientra a pieno titolo nell’ambito della politica impostata fin dall’inizio dal Governo: la finalità è quella di arrivare a processi sempre più trasparenti nelle pubbliche amministrazioni e ad una maggiore qualità della spesa pubblica”, ha affemato il ministro Nicolais, commentando l’iniziativa di Cnipa e Consip. L’Osservatorio dei prezzi fornirà informazioni orientative alle Pubbliche amministrazioni sui costi dei beni e dei servizi informatici. Dati che potranno essere utilizzati come riferimento economico da parte delle stesse Amministrazioni per l’esperimento delle procedure di approvvigionamento di beni e servizi informatici.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...