Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Nasce l’Osservatorio sui contenuti digitali

Aie, Aidro, Fimi, Univideo e Cinecittà Holding hanno costituito un Osservatorio permanente sui contenuti digitali . L’Osservatorio, che sviluppa e amplia quanto fatto già dall’Osservatorio sull’editoria digitale realizzato dall’Anie dal 1999, vuole offrire una fotografia completa dei contenuti digitali disponibili nel mercato italiano avvalendosi della collaborazione di AcNielsen.  La ricerca si basa su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 8.500 individui maggiori di 14 anni. I risultati della ricerca saranno presentati in occasione di una conferenza stampa che si terrà a Roma il prossimo 9 maggio 2007.  Oltre a prendere in esame le modalità di lettura, consultazione, accesso, ascolto e utilizzo dei vari contenuti digitali (testi, musica, video e cinema) sulle varie piattaforme tecnologiche, l’indagine intende affrontare i vari aspetti che modificano il consumo dei contenuti da quando la tecnologia è diventata parte integrante della vita quotidiana. I comportamenti dei nuovi “consumatori digitali” sono oggetto di analisi assieme alle possibilità offerte dai nuovi strumenti di comunicazione, come i pluridecorati canali YouTube o MySpace.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...