Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Nasce l’Osservatorio sui contenuti digitali

Aie, Aidro, Fimi, Univideo e Cinecittà Holding hanno costituito un Osservatorio permanente sui contenuti digitali . L’Osservatorio, che sviluppa e amplia quanto fatto già dall’Osservatorio sull’editoria digitale realizzato dall’Anie dal 1999, vuole offrire una fotografia completa dei contenuti digitali disponibili nel mercato italiano avvalendosi della collaborazione di AcNielsen.  La ricerca si basa su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 8.500 individui maggiori di 14 anni. I risultati della ricerca saranno presentati in occasione di una conferenza stampa che si terrà a Roma il prossimo 9 maggio 2007.  Oltre a prendere in esame le modalità di lettura, consultazione, accesso, ascolto e utilizzo dei vari contenuti digitali (testi, musica, video e cinema) sulle varie piattaforme tecnologiche, l’indagine intende affrontare i vari aspetti che modificano il consumo dei contenuti da quando la tecnologia è diventata parte integrante della vita quotidiana. I comportamenti dei nuovi “consumatori digitali” sono oggetto di analisi assieme alle possibilità offerte dai nuovi strumenti di comunicazione, come i pluridecorati canali YouTube o MySpace.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...