Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2010 | Attualità

Nasce OpenLeaks, costola di WikiLeaks

Mentre il sito originario, WikiLeaks, e il suo fondatore Julian Assange sono ancora nell’occhio del ciclone, alcuni collaboratori del portale d’informazione stanno lavorando alla creazione di u n’altra piattaforma dedicata alla circolazione di notizie e documenti.   A differenza di WikiLeaks, OpenLeaks, questo il nome del nuovo portale, non pubblicherà le informazioni online ma metterà in condizione una serie di media partner di procedere con la diffusione delle stesse. Ad annunciarlo è stato l’ex portavoce di Wikileaks Daniel Domscheit-Berg, che ha contestualmente criticato Assange per mancanza di trasparenza nei processi decisionali. Openleaks, ha spiegato Domscheit-Berg, si vuole staccare dalla politica di WikiLeaks e “continuerà ad essere democraticamente governato da tutti i suoi membri, piuttosto che da un solo gruppo o un solo individuo”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...