Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2008 | Attualità

Nasce portale online dedicato al poker

Il mercato italiano dei giochi in rete è in continua evoluzione e sta aprendo le porte anche al gioco d’azzardo:il provider di scommesse Microgame ha infatti annunciato progetti brillanti per il 2009, al Casinò di Sanremo verrà presentato ‘People’s poker network’ , il primo portale italiano online dedicato al poker e gestito da concessionari indipendenti e con marchi distinti. Il nuovo network offrirà agli utenti la possibilità di partecipare a tornei pubblici e tavoli privati, servendo una comunità di otre 700.000 giocatori già attivi. Il servizio accontenterà anche i principianti per i quali sarà possibile accedere alla versione ‘for fun’, che permette di giocare senza puntare denaro. I giocatori più accaniti potranno invece partecipare ai tornei ‘for money’ versando un importo che oscilla da un minimo di 0,5 a un massimo di 100 euro. Nel 2007 il valore del mercato dei giochi in rete è salito a 1,1 miliardi. Attraverso questo progetto Microgame si pone l’ambizioso obiettivo di raggiungere un giro d’affari di 40 milioni di euro entro il 2009.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...