Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Attualità

Nasce Raiwatch.it, per giudicare i programmi del servizio pubblico

Renato Brunetta , capogruppo del Pdl alla Camera dei deputati, ha presentato nelle scorse ore il sito internet Raiwatch.it , strumento interattivo aperto a tutti i cittadini per monitorare e valutare i programmi e i tg del servizio pubblico . Secondo Brunetta, lo sguardo attento dei telespettatori-internauti coglierà gli sgarri dei conduttori o l’errata impostazione delle trasmissioni, rilevando eventuali rischi per il pluralismo:  “I proprietari della Rai sono i cittadini” , ha sentenziato l’ex ministro, che ha come obiettivo quello di allargare la vigilanza  “anche alla carta stampata” . Nel frattempo, Raiwatch è già operativo , per Mediawatch servirà tempo.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...