Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Attualità

Nasce Raiwatch.it, per giudicare i programmi del servizio pubblico

Renato Brunetta , capogruppo del Pdl alla Camera dei deputati, ha presentato nelle scorse ore il sito internet Raiwatch.it , strumento interattivo aperto a tutti i cittadini per monitorare e valutare i programmi e i tg del servizio pubblico . Secondo Brunetta, lo sguardo attento dei telespettatori-internauti coglierà gli sgarri dei conduttori o l’errata impostazione delle trasmissioni, rilevando eventuali rischi per il pluralismo:  “I proprietari della Rai sono i cittadini” , ha sentenziato l’ex ministro, che ha come obiettivo quello di allargare la vigilanza  “anche alla carta stampata” . Nel frattempo, Raiwatch è già operativo , per Mediawatch servirà tempo.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...