Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Nasce SecureDrop, per documenti sicuri online

Il quotidiano  The Guardian ha lanciato SecureDrop, piattaforma internet che permette agli informatori del giornale (e non solo) di trasmettere documenti riservati in modo anonimo e assolutamente sicuro.  Il servizio arriva  a un anno esatto di distanza dai primi articoli della testata sullo scandalo Datagate , nato proprio da una serie di file trafugati da Edward Snowden dagli archivi della Cia e della Nsa, e poi consegnati ai giornalisti di The Guardian e  The Washington Post . Da quei documenti prese il via un dibattito internazionale sulle strategie di spionaggio massificato applicate dagli Stati Uniti, sulla privacy e sulle libertà civili. La nuova piattaforma evita tutte le più comuni forme di monitoraggio ed è promossa da Freedom of press foundation , organizzazione non profit per la libertà di stampa ed espressione.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...