Il quotidiano The Guardian ha lanciato SecureDrop, piattaforma internet che permette agli informatori del giornale (e non solo) di trasmettere documenti riservati in modo anonimo e assolutamente sicuro. Il servizio arriva a un anno esatto di distanza dai primi articoli della testata sullo scandalo Datagate , nato proprio da una serie di file trafugati da Edward Snowden dagli archivi della Cia e della Nsa, e poi consegnati ai giornalisti di The Guardian e The Washington Post . Da quei documenti prese il via un dibattito internazionale sulle strategie di spionaggio massificato applicate dagli Stati Uniti, sulla privacy e sulle libertà civili. La nuova piattaforma evita tutte le più comuni forme di monitoraggio ed è promossa da Freedom of press foundation , organizzazione non profit per la libertà di stampa ed espressione.
Nasce SecureDrop, per documenti sicuri online

Guarda anche: