Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Nasce SecureDrop, per documenti sicuri online

Il quotidiano  The Guardian ha lanciato SecureDrop, piattaforma internet che permette agli informatori del giornale (e non solo) di trasmettere documenti riservati in modo anonimo e assolutamente sicuro.  Il servizio arriva  a un anno esatto di distanza dai primi articoli della testata sullo scandalo Datagate , nato proprio da una serie di file trafugati da Edward Snowden dagli archivi della Cia e della Nsa, e poi consegnati ai giornalisti di The Guardian e  The Washington Post . Da quei documenti prese il via un dibattito internazionale sulle strategie di spionaggio massificato applicate dagli Stati Uniti, sulla privacy e sulle libertà civili. La nuova piattaforma evita tutte le più comuni forme di monitoraggio ed è promossa da Freedom of press foundation , organizzazione non profit per la libertà di stampa ed espressione.

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...