Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2006 | Attualità

NASCE TIVù, PIATTAFORMA COMUNE SUL DIGITALE TERRESTRE. LO SWITCH OFF NEL 2012

Si chiama ‘Tivù’ il progetto di una piattaforma comune del digitale terrestre lanciato nella seconda conferenza nazionale sul Dtt organizzatadall’associazione DGTVi. Rai, Mediaset, Telecom Italia Media e le tv locali si sono associate per realizzare una piattaforma comune aperta a tutti gli operatori, basata su un’offerta gratuita, con un pacchetto di nuovi canali proposti simultaneamente che coinvolgano editori diversi, garantiscano una copertura omogenea e siano riuniti sotto un marchio unificante. Il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni ha affermato che l’obiettivo è quello di arrivare a una tv interamente digitale “nel 2012” anche attraverso la creazione di “un organismo pubblico come cabina di regia”. All’incontro Mediaset ha annunciato il lancio di due nuovi canali sul digitale terrestre, uno dedicato alla fiction e l’altro alle news. La Rai ha chiesto al ministro più risorse per investire che arriveranno attraverso l’aumento del canone e con il nuovo contratto di servizio.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...