Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2010 | Attualità

Nasce WikiWorldBook

L’idea, semplice, è venuta a Ben Leefield nel 2008: il cittadino di Oxford ha pensato di raccogliere indirizzi e-mail dei suoi conoscenti in un’unica pagina internet , creando una rubrica dei contatti digitali. La pagina è poi diventata WikiWorldBook, progetto ben più ampio che vuole essere una rubrica internazionale degli indirizzi degli internauti. Dove non arrivano la memoria o i gangli di Facebook vorrebbe arrivare WorldBook. Gli utenti, attualmente 20mila, possono creare la propria pagina personale e usufruire dell’archivio comune con contatti Skype, di posta elettronica e social network: “Abbiamo inventato una rubrica telefonica per le e-mail” , dice Leefield presentando il servizio, che punta a raggiungere i 100mila iscritti entro dicembre.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...