Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2010 | Attualità

Nasce WikiWorldBook

L’idea, semplice, è venuta a Ben Leefield nel 2008: il cittadino di Oxford ha pensato di raccogliere indirizzi e-mail dei suoi conoscenti in un’unica pagina internet , creando una rubrica dei contatti digitali. La pagina è poi diventata WikiWorldBook, progetto ben più ampio che vuole essere una rubrica internazionale degli indirizzi degli internauti. Dove non arrivano la memoria o i gangli di Facebook vorrebbe arrivare WorldBook. Gli utenti, attualmente 20mila, possono creare la propria pagina personale e usufruire dell’archivio comune con contatti Skype, di posta elettronica e social network: “Abbiamo inventato una rubrica telefonica per le e-mail” , dice Leefield presentando il servizio, che punta a raggiungere i 100mila iscritti entro dicembre.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...