Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2010 | Attualità

Nasce WikiWorldBook

L’idea, semplice, è venuta a Ben Leefield nel 2008: il cittadino di Oxford ha pensato di raccogliere indirizzi e-mail dei suoi conoscenti in un’unica pagina internet , creando una rubrica dei contatti digitali. La pagina è poi diventata WikiWorldBook, progetto ben più ampio che vuole essere una rubrica internazionale degli indirizzi degli internauti. Dove non arrivano la memoria o i gangli di Facebook vorrebbe arrivare WorldBook. Gli utenti, attualmente 20mila, possono creare la propria pagina personale e usufruire dell’archivio comune con contatti Skype, di posta elettronica e social network: “Abbiamo inventato una rubrica telefonica per le e-mail” , dice Leefield presentando il servizio, che punta a raggiungere i 100mila iscritti entro dicembre.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...