Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2010 | Attualità

Nasce WikiWorldBook

L’idea, semplice, è venuta a Ben Leefield nel 2008: il cittadino di Oxford ha pensato di raccogliere indirizzi e-mail dei suoi conoscenti in un’unica pagina internet , creando una rubrica dei contatti digitali. La pagina è poi diventata WikiWorldBook, progetto ben più ampio che vuole essere una rubrica internazionale degli indirizzi degli internauti. Dove non arrivano la memoria o i gangli di Facebook vorrebbe arrivare WorldBook. Gli utenti, attualmente 20mila, possono creare la propria pagina personale e usufruire dell’archivio comune con contatti Skype, di posta elettronica e social network: “Abbiamo inventato una rubrica telefonica per le e-mail” , dice Leefield presentando il servizio, che punta a raggiungere i 100mila iscritti entro dicembre.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...