La grande sorpresa dell’anno sono loro, i detenuti davanti alla macchina da presa. Ieri sera, sul palcoscenico di Villa Medici, i protagonisti di Cesare deve morire hanno festeggiato Paolo e Vittorio Taviani, vincitori del Nastro dell’anno 2012 , il film fenomeno premiato con l’Orso d’oro all’ultima Berlinale. La battaglia per i Nastri d’argento, che verranno assegnati, con i voti dei giornalisti iscritti al Sngci, la sera del 30 a Taormina, vede in testa per numero di candidature, nella categoria autori, Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek e Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana, tutti e due a quota 9. Seguono Diaz di Daniele Vicari (7), This must be the place di Paolo Sorrentino (5), Terraferma di Emanuele Crialese (5). Tra le commedie svetta Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone, tra le opere prime Scialla di Francesco Bruni e Acab di Stefano Sollima, Le attrici in lizza per i Nastri sono Carolina Crescentini , Donatella Finocchiaro , Claudia Gerini , Valeria Golino e Micaela Ramazzotti . Nella cinquina degli attori sfilano Fabrizio Bentivoglio , Pierfrancesco Favino , Elio Germano , Roberto Herlitzka e Vinicio Marchioni.
Nastri d’Argento tra Giordana e Ozpetek

Guarda anche: