Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Nastri d’Argento: vincono un po’ tutti

Alla 61ma edizione dei Nastri d’argento 2007 premi per “La sconosciuta”, “Saturno contro” e “Il caimano”. Kim Rossi Stuart miglior regista esordiente. Margherita Buy, Silvio Orlando, Ambra e Alessandro Haber gli attori dell’anno. Per costumi, musiche e scenografia Nastri a tre premi Oscar: Milena Canonero, Ennio Morricone e Dante Ferretti. “Volver” e “Lettere da Iwo Jima” i migliori film stranieri. Giuseppe Tornatore vince come regista del miglior film italiano con “La sconosciuta” A Kim Rossi Stuart (“Anche libero va bene”) il premio dei giornalisti cinematografici italiani assegnato dal SNGCI al miglior regista esordiente. “A Saturno contro” quattro Nastri: Ferzan Ozpetek li porta a casa per la sceneggiatura (con Gianni Romoli), per l’attrice protagonista Margherita Buy, per Ambra come non protagonista e con Neffa per Passione, migliore canzone originale. Riceveranno con loro il Nastro d’Argento al Teatro Antico di Taormina sabato 23 giugno Nanni Moretti e Angelo Barbagallo che vincono per la produzione con Il caimano (tre Nastri in tutto), Marco Bellocchio (autore del miglior soggetto per “Il regista di matrimoni”, premiato anche per il montaggio), e, con loro, gli attori dell’anno: Margherita Buy (premiata oltre che per “Saturno contro” anche per “Il caimano”) e Silvio Orlando (“Il caimano”) nella categoria dei protagonisti e (come non protagonisti) Ambra (“Saturno contro”) e Alessandro Haber (“La sconosciuta” e “Le rose del deserto”). Siglati dalla Warner Bros i due film vincitori rispettivamente tra i titoli europei e gli extraeuropei: “Volver” di Pedro Almòdovar e “Lettere da Iwo Jima” di Clint Eastwood Nastri da Oscar infine per costumi, musiche e scenografia, tre categorie in cui spiccano i nomi di Milena Canonero (“Marie Antoinette”), Ennio Morricone (“La sconosciuta”) e Dante Ferretti (“Black Dalia”). Nastro per la fotografia a Maurizio Calvesi (“Viaggio segreto”). Due i premi per “In memoria” di me di Saverio Costanzo, premiato per il montaggio (di Francesca Calvelli, che riceve il Nastro anche per “Il regista di matrimoni”) e Gabriele Moretti (miglior sonoro in presa diretta) Nastro d’Argento per il miglior documentario 2007, infine, a Agostino Ferrente per “L’orchestra di piazza Vittorio” Nella serata di Taormina il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani consegnerà anche i Nastri speciali dell’anno a Michele Placido, Gabriele Muccino e Fausto Brizzi e i Nastri d’Argento europei a Sergio Castellitto e Martina Gedeck, protagonista del film “Le vite degli altri” La consegna sarà registrata da Raidue che trasmetterà la serata da Taormina in differita sabato 30 giugno a cura della rubrica “Palcoscenico” di Giovanna Milella e Alida Fanolli

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...