Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2012 | Attualità

Natale, regali tra device e viaggi online

La crisi, l’aumento generalizzato delle tasse e il saldo dell’Imu condizionano sempre di più l’atteggiamento dei consumatori: imposte e debiti assorbono una fetta crescente delle tredicesime con la spesa destinata ai consumi. E nel complesso gli italiani spenderanno per Natale 36,8 miliardi, oltre il 3% in meno rispetto al 2011. A salvarsi saranno, invece, le tavole imbandite e, secondo una ricerca Netcomm-Consorzio del commercio elettronico italiano in collaborazione con Human Highway, il 34,5% di loro acquisterà più regali dello scorso anno. Addirittura secondo l’Osservatorio Cartasì quest’anno i volumi di vendita dovrebbero superare i 10 miliardi di euro. Un Paese online che continua a crescere. Anche sul fronte del turismo . Confindustria viaggi stima un calo del 10% circa per la vendita di pacchetti vacanze tradizionali, cui fa il paio una crescito di almeno il 10% del segmento online . Di più: i numeri dicono che nell’ultimo anno l’ acquisto di vacanze online è cresciuto, complessivamente, del 20% , ma su un mercato del turismo da 4 miliardi di euro l’anno pesa ancora 150 milioni, meno del 4%.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...