Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2012 | Attualità

Natale, regali tra device e viaggi online

La crisi, l’aumento generalizzato delle tasse e il saldo dell’Imu condizionano sempre di più l’atteggiamento dei consumatori: imposte e debiti assorbono una fetta crescente delle tredicesime con la spesa destinata ai consumi. E nel complesso gli italiani spenderanno per Natale 36,8 miliardi, oltre il 3% in meno rispetto al 2011. A salvarsi saranno, invece, le tavole imbandite e, secondo una ricerca Netcomm-Consorzio del commercio elettronico italiano in collaborazione con Human Highway, il 34,5% di loro acquisterà più regali dello scorso anno. Addirittura secondo l’Osservatorio Cartasì quest’anno i volumi di vendita dovrebbero superare i 10 miliardi di euro. Un Paese online che continua a crescere. Anche sul fronte del turismo . Confindustria viaggi stima un calo del 10% circa per la vendita di pacchetti vacanze tradizionali, cui fa il paio una crescito di almeno il 10% del segmento online . Di più: i numeri dicono che nell’ultimo anno l’ acquisto di vacanze online è cresciuto, complessivamente, del 20% , ma su un mercato del turismo da 4 miliardi di euro l’anno pesa ancora 150 milioni, meno del 4%.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...