Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2013 | Attualità

Nativi digitali, la minoranza che conta

Si dà quasi sempre per scontato che tutti i giovani nati a ridosso del 2000 siano digitalmente colti e in grado di padroneggiare il web in tutte le sue sfaccettature, ma non è così. Solo il 30% dei giovani del mondo, infatti, sono considerati veri e propri nativi digitali . Lo dice lo studio svolto dall’Unione internazionale delle comunicazioni in collaborazione con il Georgia Institute of Technology , per la prima volta ha sviluppato un modello in grado di calcolare a livello globale la dimensione e la distribuzione della popolazione nata sotto il segno di internet. Il rapporto si pone l’obiettivo di misurare la ‘società dell’informazione’. Per nativi digitali si intendono i giovani tra i 15 e i 24 anni, con almeno cinque di esperienza online: sulla base dei dati disponibili a dicembre 2012, appartengono alla categoria 363 milioni di persone, ovvero il 5,2% della popolazione terrestre e il 30% della fascia under25 . Una minoranza che diventa davvero significativa in Europa, dove il 79,1% dei giovani può essere definito completamente digitalizzato, mentre nei paesi in via di sviluppo si scende al 22,8% (con l’Africa intera bloccata al 9,2%). La nazione con gli under25 più all’avanguardia è la Corea del Sud (99,6% di nativi digitali), mentre all’ultimo posto si trova Timor Est (0,6%).  L’Italia staziona in 78esima posizione  (su 180), con oltre 4 milioni di nativi digitali (67,8% dei 15-24enni, il 6,7% della popolazione). La mediocrità del presente si spiega anche con lo scarso dinamismo tecnologico dei giovani nostrani, che dovranno guidare il mondo digitalizzato di domani.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...