Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2012 | Attualità

Naufragio e salvataggio in diretta social

” Mi chiamo Rose, è venerdì 13 e sono una delle ultime sopravvissute ancora a bordo della nave da crociera naufragata al largo della costa italiana. Pregate affinché ci salvino “. Un messaggio d’aiuto lanciato in diretta, quello lanciato da Rose, scritto su Facebook durante l’evacuazione della Costa Concordia , naufragata dopo aver strappato uno scoglio al largo dell’Isola del Giglio.   Un messaggio e una foto, buia, con il flash che illumina il volto triste, e impaurito, della ragazza. Dietro di lei il mare, nero. E’ notte fonda, i soccorsi stanno trasportando i naufraghi della nave da crociera verso il porto. Rose Metcalf, 24 anni, londinese, è una delle ultime persone ancora da salvare. Il suo messaggio e la sua foto fanno il giro del web.   Il padre della ragazza, su Twitter , posta altre foto della figlia sulla nave da crociera scattate qualche ora, o qualche giorno prima. Rose è una ballerina, fa parte dell’equipaggio della Costa Concordia. E a dare l’annuncio del salvataggio di Rose è stato ancora una volta il padre, sempre su Twitter.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...