Nell’anno del ventesimo anniversario della Gsm Association , le Nazioni Unite hanno promosso un programma che prevede l’istallazione di una rete mobile nei paesi poveri. Circa mezzo milione di persone sarà raggiunto da un collegamento cellulare in 79 villaggi in 10 paesi africani. Il progetto è stato sviluppato nella speranza di incoraggiare miglioramenti nell’educazione e nell’economia locale. “Si tratta di una tecnologia che potenzia soprattutto le aree isolate”, ha spiegato Jeffery Sachs del segretariato generale delle Nazioni Unite. L’iniziativa fa parte del piano Un Millennium Villages, nato nel 2004 in collaborazione con l’Earth Institute della Columbia University, in collaborazione con pensato per far diventare una priorità quella fascia di utenti normalmente ignorata dagli operatori.
Nazioni Unite: rete mobile per i paesi poveri

Guarda anche: