Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

‘Ndrangheta contro i giornali, il caso Tizian

Minacce e pressioni, così la ‘ndrangheta prova a tenere a bada l’informazione non allineata, al Sud come al Nord. Un caso eclatante è quello di Giovanni Tizian , giovane cronista della Gazzetta di Modena , finito sotto scorta in seguito ad alcuni articoli sul controllo delle slot machine da parte della criminalità organizzata. “Spariamo in bocca a Tizian” , si diceva in alcune intercettazioni fatte dalla Guardia di Finanza di Bologna nell’ambito dell’inchiesta giudiziaria nata proprio dagli approfondimenti del giornalista. Macchinette truccate ed estorsioni erano al centro di un enorme giro d’affari internazionale gestito a Ravenna da un elemento di spicco della ‘ndrangheta. La magistratura ha predisposto 29 ordinanze di custodia cautelare e il sequestro di beni per 90 milioni di euro. Il web ha fatto propria la causa del cronista . Nichi Vendola ha espresso solidarietà e vicinanza aprendo su Twitter l’hashtag #Iomichiamogiovannitizian, seguito da Antonio Di Pietro che invece si è unito a #Siamotuttitizian. I tweet sulla vicenda sono diventati in poco tempo migliaia, tanto da dar vita a una vera e propria campagna mediatica digitale contro le mafie, al girdo di Io mi chiamo Giovanni Tizian ( www.iomichiamogiovannitizian.org ).

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...