Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2008 | Attualità

Nebbie e Delitti 3: Barbareschi disposto a rinunciare a 500mila euro

Luca Barbareschi è disposto a rinunciare al suo nutrito cachet, che ammonta a 500mila euro, per garantire la realizzazione della terza stagione di Nebbie e Delitti. Il telefilm poliziesco di Raidue, già lavorazione, si è visto bloccare il budget di 5.1 milioni di euro dal consiglio di amministrazione di Viale Mazzini proprio a causa della presenza del suo protagonista. L’attore è diventato Deputato nelle ultime elezioni politiche nelle fila del Pdl ed è stato eletto vice presidente della commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, causando l’imbarazzo dei vertici Rai che si sono espressi a maggioranza a sfavore della fiction. Contro l’impegno Rai (5 milioni e 100 mila euro) hanno votato in Consiglio Nino Rizzo Nervo e Carlo Rognoni (Pd) con Marco Staderini (Udc) e Angelo Maria Petroni (nominato dal dicastero dell’Economia, area Pdl) e a favore il presidente Claudio Petruccioli, Giuliano Urbani (Pdl) e Giovanna Bianchi Clerici (Lega). La rinuncia di Barbareschi al suo compenso e la conferma della cessione della Casanova Entertainment, casa di produzione collegata al suo nome, ai soci toglierebbero la Rai dall’imbarazzo di staccare un assegno intestato a un politico , azione vietata dal regolamento interno. Resterebbe a questo punto la questione , trascurabile solo a tratti, dell’immagine . Per sapere come andrà a finire bisogna attendere oggi pomeriggio, quando il presidente Claudio Cappon si farà portavoce davanti al cda dell’istanza Barbareschi.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...