Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2008 | Innovazione

Nec e Ibm svilupperanno nuovi chip da 32 nanometri

Nec, società giapponese che opera nel settore della tecnologia, lavorerà allo sviluppo di chip da 32 nanometri, insieme a Ibm e ad altri produttori di semiconduttori. A questo progetto collaboreranno anche Samsung Electronics, Toshiba e Chartered Semiconductor Manufacturing. Nonostante l’economia stagnante e il calo nelle vendite di attrezzature per computer, questi nuovi chip, più piccoli e più potenti, sapranno ritagliarsi un posto nel mercato. Ultimamente Ibm è impegnata in diversi progetti per sviluppare tecnologie sempre più all’avanguardia: qualche giorno fa ha lanciato 30 nuovi servizi per sveltire l’immagazzinamento e la gestione delle banche dati aziendali. Ibm ha anticipato che la sua nuova linea di prodotti e servizi di immagazzinamento sono stati pensati per aiutare il cliente a gestire la trasformazione di archivi “statici” in banche dati “dinamiche” che permettono il flusso a doppio senso anche attraverso il web.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...