Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2008 | Economia

Negli Stati Uniti aumenta la domanda di competenze per il settore dell’it

Mentre le previsioni relative al settore dell’it rimangono rosee, si sta diffondendo lentamente un clima di cautela intorno alle competenze ricihieste: l’ultimo Robert Half Technology IT Hiring Index and Skills Report ha registrato per il trimestre un aumento del 10% sulle attività di assunzione nel settore, tuttavia la maggior parte degli intervistati (ben l’82%), non ha anticipato alcun cambiamento rispetto all’organizzazione dei livelli dell’organico .  Anche i vertici dei settori di tecnologia delle grandi aziende (quelle con più di 1.000 dipendenti) si aspettano un forte aumento delle attività di reclutamento del personale. Un chief information officer su 5 sta progettando l’espansione del proprio team. Circa un terzo dei chief information officer ritiene che la crescita del business sia uno dei motori principali per l’aumento delle assunzioni. Alla domanda relativa al tipo di competenze richieste ai dipendenti nell’ambito del settore it, la risposta è stata quasi sempre la stessa: il 73% dei direttori chiede ai dipendenti di saper usare Windows administration (Server 2000/2003).

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...