Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2012 | Attualità

Negli Usa è scontro sulla sicurezza informatica

Privacy e sicurezza in rete sono l’argomento della contesa tra il governo statunitense e l’Agenzia per la sicurezza nazionale . Lo staff di Barack Obama sta discutendo da settimane con i membri della Nsa per stilare un nuovo codice che regolamenti la protezione dei dati sul web americano. L’Agenzia chiede più potere nel controllo e nella difesa dei network di aziende fondamentali per il sistema socio-economcio statunitense che, qualora fossero attaccate dagli hacker, causerebbero un effetto domino sull’intero sistema. Alla Casa Bianca, però, restano scettici sulla possibilità di concedere ai programmi del governo federale la possibilità di monitorare i dati di compagnie private. La sicurezza online deve essere garantita da un organismo centrale, pubblico, oppure ciascun cittadino deve provvedere a se stesso? La domanda, al momento, resta senza risposta.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...