Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2012 | Attualità

Negli Usa è scontro sulla sicurezza informatica

Privacy e sicurezza in rete sono l’argomento della contesa tra il governo statunitense e l’Agenzia per la sicurezza nazionale . Lo staff di Barack Obama sta discutendo da settimane con i membri della Nsa per stilare un nuovo codice che regolamenti la protezione dei dati sul web americano. L’Agenzia chiede più potere nel controllo e nella difesa dei network di aziende fondamentali per il sistema socio-economcio statunitense che, qualora fossero attaccate dagli hacker, causerebbero un effetto domino sull’intero sistema. Alla Casa Bianca, però, restano scettici sulla possibilità di concedere ai programmi del governo federale la possibilità di monitorare i dati di compagnie private. La sicurezza online deve essere garantita da un organismo centrale, pubblico, oppure ciascun cittadino deve provvedere a se stesso? La domanda, al momento, resta senza risposta.

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...