Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2008 | Innovazione

Negli Usa gli utenti mobili sempre più aperti ai servizi di e- commerce

Sono ben 9 i milioni di utenti mobile statunitensi che utilizzano i propri dispositivi per comprare beni e avvalersi di servizi di vario genere : a dirlo è un’analisi svolta dal dipartimento mobile dell’istituto Nielsen, che ha effettuato la sua ultima indagine prendendo come campione più di 30.000 abbonati wireless statunitensi.  Analizzando i dati rilasciati dagli intervistati, è stato rilevato che più della metà di essi contano di partecipare al commercio mobile in futuro . Gli uomini sono più coinvolti rispetto alle donne in questa modalità d’acquisto: il 4,5% (4,9 milioni) di coloro che indicano il telefono cellulare come uno strumento di acquisto sono uomini, mentre solo il 3% (4,3 milioni) sono donne.  Gli adulti di età compresa tra i 24 e i 35 anni sono quelli più vicini ai servizi di e-commerce attraverso telefonia mobile: di questa categoria il 5,4% (tre milioni), ha fatto un acquisto, mentre la base composta da tutti gli utenti ha registrato un 3,6%.  Durante il mese di aprile, sui 40 milioni di clienti attivi nella telefonia mobile, 5 milioni hanno effettuato accessi a siti di shopping o di aste, il 73% in più rispetto al 2007; ciò dimostra quanto il sito web sia ancora il luogo privilegiato per gli acquisti virtuali.  Il sito di eBay rimane quello più popolare tra gli utenti con 3,4 milioni di visitatori durante il mese di aprile.  Sembra invece crescente l’utilizzo dei messaggi di testo come strumento d’acquisto : alcuni servizi offrono infatti la possibilità di prenotare beni grazie l’invio di un sms che verrà addebitato sulla propria bolletta.  “L’e-commerce non è altro che un’estensione logica e naturale dell’utilizzo del telefono cellulare da parte di milioni di consumatori ed è destinato a diffondersi notevolmente con l’aumentare della fiducia degli utenti in questa nuova metodologia di acquisto” ha spiegato Nic Covey, direttore di insights per Nielsen Mobile.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...