Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2008 | Economia

Negli Usa iPhone 3G a 599-699 dollari

Anche gli Stati Uniti si preparano a commercializzare l’iPhone della Apple senza un contratto vincolante con l’operatore di telefonia mobile che fino a ora ne aveva gestito la distribuzione, At&t. E lo fanno con un prezzo tutt’altro che accessibile. I consumatori che non vorranno essere legati ad At&t per i prossimi due anni, opzione che permette di aggiudicarsi il melafonino dal 8 giga a 199 dollari e quello da 16 giga a 299 dollari, dovranno sborsare 599 dollari o 699 dollari . Un portavoce di At&t ha chiarito che non è ancora possibile sapere quando la soluzione sarà disponibile. Nel nostro paese l’iPhone 8 Gb sarà proposto a 499 euro e quello da 16 Gb di memoria a 569.   Gioiscono le casse di Cupertino, in quanto, secondo una ricerca di iSuppli, l’atteso dispositivo costa alla casa della mela 173 dollari . Il vecchio iPhone costava 226 dollari per la sua costruzione e non aveva incluso 3G, né le coordinate GPS (Global Positioning System). Apple aveva venduto inizialmente il primo iPhone per 499 dollari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...